Le innovazioni sostenibili sono l’impegno che alcune aziende stanno prendendo nei confronti dell’ambiente. Il mondo degli infissi risponde con introduzioni pratiche ed adeguate alle necessità attuali.
Come in tanti altri settori, anche nel mercato dell’alluminio ci sono innovazioni continue.
Questi aggiornamenti dipendono dalla crescente domanda di soluzioni sostenibili, dovuta all’incremento dell’interesse nei confronti dei temi ambientali.
Un’altra ragione è la necessità di sviluppare sistemi efficienti, oltre che sostenibili, che permettano un risparmio anche in bolletta.
Infine (ma non meno importante) si considera l’attenzione crescente al design.
Trai materiali protagonisti di questi cambiamenti troviamo l’alluminio, che ridefinisce gli standard di mercato grazie alle nuove tecnologie introdotte ed emergenti.
INNOVAZIONI SOSTENIBILI TRA EFFICIENZA E DESIGN
I professionisti del serramento sanno che l’alluminio è un materiale molto apprezzato per le sue qualità, in particolare per la sua versatilità, leggerezza e resistenza.
Grazie a queste sue caratteristiche i serramenti in alluminio si prestano a lavorazioni di diversi tipi, ad esempio:
Implementazione di tecnologie a taglio termico avanzate,
Le ultime tecnologie di taglio termico hanno raggiunto livelli altissimi nell’isolamento termico ed acustico. Grazie alle soluzioni sempre più sofisticate, determinate tipologie di infissi in alluminio sono utilizzate proprio per aumentare l’efficienza energetica delle abitazioni.
Finiture personalizzate
che permettono adattamenti sempre più specifici, con colori e applicazioni che non compromettono l’efficienza
Design minimalisti
che permettono la realizzazione di infissi adattabili a tutti gli spazi, per soddisfare le domande più particolari, che in passato non avrebbero trovato soluzione
Riciclabilità del materiale
che permette alle aziende di investire in materiali sostenibili e contribuire ad una economia sempre più circolare e sostenibile
TENDENZE DEL MERCATO DELL’ALLUMINIO
Come operatori nel b2b del mercato dell’alluminio per infissi, rivolgiamo un’attenzione costante alle tendenze dei mercati, in particolare quello dell’alluminio.
Dai nostri ultimi approfondimenti emergono tendenze (comuni anche ad altri materiali) che vogliamo mettere in evidenza in questo articolo:
INTEGRAZIONE INFISSI CON TECNOLOGIE SMART
Le più recenti innovazioni in ambito tecnologico hanno permesso l’integrazione di tecnologie “intelligenti” con gli infissi in alluminio (e non solo).
Stiamo parlando, ad esempio, di sistemi IoT per il controllo della qualità dell’aria internamente agli ambienti, o anche di tecnologie applicate per il monitoraggio della sicurezza e del risparmio energetico.
Soluzioni che trovano un adeguamento perfetto con la meccanica degli infissi, e che li rende un vero valore aggiunto per le abitazioni.
INNOVAZIONI TECNOLOGICHE SOSTENIBILI
La necessità di innovazioni tecnologiche sostenibili ma sempre più smart, ha portato delle novità anche in fase di produzione.
Riportiamo, ad esempio, il caso delle tecnologie di stampa in 3D, ormai sempre più utilizzata dalle aziende di infissi, che permette una riduzione significativa di tempi e costi dei serramenti.
R&D IN SMART SOLUTION: UNA NECESSITÀ DA NON TRASCURARE
I professionisti del serramento vedono un mercato in rapida evoluzione, con innovazioni sempre più all’avanguardia.
L’aggiornamento delle proprie risorse, delle tecnologie interne (compresi macchinari e software) è ormai necessario, come anche l’aggiornamento attraverso corsi e approfondimenti ad hoc.
Cosenza Group come azienda al vertice della piramide di produzione e vendita si impegna nella ricerca delle novità, nell’integrazione delle innovazioni e nell’aggiornamento dei propri clienti serramentisti.
Per saperne di più non esitate a contattarci tramite la nostra pagina CONTATTI!